Search for...
Bonus digitalizzazione PMI 2018 10.000

Parliamo di bonus digitalizzazione PMI 2018

Il decreto MISE del 24 ottobre 2017 ha stabilito le regole e le condizioni per poter accedere al cosiddetto bonus digitalizzazione PMI 2018, ovvero un voucher di importo fino a 10.000 Euro da spendere per digitalizzare la propria impresa.

Si tratta di un’ottima notizia per noi impiegati digitali perché significa che l’Italia sta iniziando realmente a credere nelle potenzialità e nelle opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Infatti, il bonus per la digitalizzazione, non è solo dedicato a quelle PMI che desiderano rimodernare i propri sistemi software o hardware ma è spendibile anche in consulenze e servizi specialistici.

Tutte le micro, piccole e medie imprese potranno richiedere il proprio voucher per la digitalizzazione a partire dal 30 gennaio 2018 e il bonus potrà essere speso anche per servizi di consulenza come la creazione di un sito web o l’apertura di un e-commerce.

Una spinta per adeguare l’Italia agli altri Paesi europei? Presumibilmente sì e questo è un segnale che ci fa percepire l’interesse da parte dello Stato nel far comprendere tra le piccole aziende italiane l’importanza del  digitale, le stesse imprese che difficilmente riconoscono il lavoro online come vero impiego.

Bonus digitalizzazione Pmi 2018: cos’è

Come spiegato poco sopra, tale bonus consentirà alle micro, piccole e medie imprese di beneficiare di un contributo economico fino a 10.000 Euro per eseguire interventi volti alla digitalizzazione aziendale. Tale bonus potrà essere utilizzato a copertura di un massimo del 50% del totale delle spese sostenute per l’ammodernamento, con lo scopo di:

  • migliorare l’efficienza aziendale;
  • sviluppare soluzioni web ed e-commerce;
  • modernizzare l’organizzazione del lavoro;
  • fruire della tecnologia satellitare per connessioni a banda larga ed ultralarga;
  • realizzare formazione del personale in campo ICT.

Come richiedere il bonus digitalizzazione

Presentare la domanda è semplice: sarà sufficiente compilare il modulo messo a disposizione sul sito del MISE tramite procedura informatica, a partire dalle ore 10:00 del 30 gennaio 2018 fino alle ore 17:00 del 9 febbraio 2018. Per poter compilare la domanda è necessario essere in possesso di Carta nazionale dei servizi e di una casella di posta elettronica certificata attiva, con relativa registrazione nel Registro delle imprese.

Il totale del contributo economico stanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico è pari a 100 milioni di Euro e, qualora le richieste superino il totale delle risorse disponibili, lo stesso Ministero provvederà a dividere gli importi in proporzione del fabbisogno delle imprese beneficiarie, le quali dovranno presentare i preventivi richiesti per attestare le reali esigenze di ammodernamento. Insomma, non conta la data in cui è stata effettuata la domanda: tutte le partecipanti al bando potranno avere il loro voucher dedicato alla digitalizzazione.

Come ottenere l’assegnazione

Ai fini dell’assegnazione definitiva e dell’erogazione del contributo economico, le imprese iscritte dovranno presentare, entro 30 giorni dalla spesa, la richiesta di erogazione del voucher, allegando le fatture e le ricevute necessarie ad attestarla.

Per ulteriori informazioni relative al bonus digitalizzazione PMI, ti rimando alle FAQ del MISE dedicate all’argomento.


Cerchi un professionista che possa curare la comunicazione della tua micro, piccola o media impresa?

Contattami

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

    Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

    Chiudi