Contents
Valentina Rosatti ci parla dell’importanza dell’immagine per il personal branding
Prima di lasciarvi al suo post dedicato all’importanza dell’immagine in una strategia comunicativa, vi racconto, in breve, chi è Valentina Rosatti.
Valentina è una fotografa un po’ particolare: è specializzata nella valorizzazione della persona, uomo o donna che sia. Per questo si occupa principalmente di boudoir e personal branding, per mettere in evidenza le caratteristiche e le peculiarità degli individui, sia a livello personale che professionale.
A me piace definirla un po’ fotografa e un po’ coach.
Ora lascio la parola a lei con il suo articolo dedicato all’importanza dell’immagine per il personal branding.
Perché l’immagine è così importante, quando si parla di personal branding?
La risposta in realtà è semplice e scontata:
Perché l’immagine racconta al vostro interlocutore e potenziale cliente qualcosa di voi e di cosa fate.
Vediamo insieme quali sono gli elementi che caratterizzano il personal branding ed in particolare la presentazione della propria immagine.
La prima cosa che dovete tenere a mente è che tutta la comunicazione, in ogni suo elemento, deve seguire lo stesso filo conduttore: ogni piccolo dettaglio contribuirà alla creazione della visione d’insieme e di una comunicazione coerente ed efficace.
Quando si attua una strategia comunicativa, è molto importante raccontare al vostro cliente una storia di valore, reale e sincera. Una storia che possa creare emozione, che possa mettere in luce ciò che vi differenzia dai concorrenti e che sappia raccontare la vostra unicità.
Dovete conquistare, creare valore ed instaurare una relazione vera e sana con il vostro pubblico mostrandovi nel modo più adatto al vostro interlocutore.
Il potenziale cliente nella ricerca online di un prodotto o servizio rimane confuso di fronte alla vastità dell’offerta dato che ci si trova ormai in un mondo caratterizzato dalla dispersione e dalla spersonalizzazione.
Dare un volto ad un prodotto o servizio può fare realmente la differenza. #personalbranding Condividi il TweetQuesto discorso è particolarmente importante soprattutto quando si parla di piccole medie imprese oppure di liberi professionisti. Il cliente desidera conoscere e poter vedere chi c’è dall’altra parte dello schermo, poter cogliere l’essenza di chi sta dietro una pagina Facebook o un profilo Instagram.
Immaginate che un cliente entri in un negozio bellissimo, accogliente, luminoso dove tutto è in perfetto ordine ed esposto in modo chiaro e che non trovi però nessuno ad accoglierlo e a guidarlo nella scelta del prodotto adatto alle sue esigenze.
Cosa accadrebbe? Probabilmente uscirebbe dal negozio spaesato e senza aver acquistato nulla.
Immaginate ora che lo stesso cliente entri in un negozio identico a quello appena descritto, con l’unica differenza che questa volta nel negozio troverà voi con il volto sorridente ad accoglierlo e guidarlo nell’acquisto.
Il risultato? È molto probabile che uscirà dal negozio avendo acquistato ciò che gli avete offerto, avendo vissuto un’esperienza di acquisto piacevole che lo spingerà a tornare di nuovo. Semplicemente essendo presenti avete creato un valore reale.
Come si realizza a livello pratico un’immagine efficace?
Innanzitutto definite cosa volete comunicare di voi stessi attraverso la vostra immagine. Puntate su qualità e semplicità e non sbaglierete.
Definite con cura come desiderate apparire, trovate il vostro stile e scegliete cosa comunicare e raccontare di voi, della vostra professione e di ciò che avete da offrire. È importante che questo racconto sia sempre genuino, senza nessuna forzatura e siate prima di tutto voi stessi: questa sarà la vostra arma vincente.
Una buona immagine deve quindi essere realizzata appositamente, studiando le caratteristiche del vostro brand. Location, outfit, come posate di fronte all’obiettivo e l’atmosfera generale della fotografia devono accordarsi con armonia e coerenza a tutta la vostra strategia comunicativa, online ed anche offline.
Non è possibile pensare alla propria immagine professionale come slegata da tutti gli altri elementi distintivi che ci ha descritto Valentina nel suo precedente post dedicato al personal branding.
Ricordatevi che siete individui unici ed inimitabili e che grazie alla vostra presenza e a come scegliete di rappresentarla potete distinguervi agli occhi dell’interlocutore con il minimo sforzo, semplicemente mostrandovi e raccontandovi al meglio.
Quindi perché è così importante esistere in foto?
Perché l’immagine è il modo più diretto ed immediato per mostrare i valori distintivi del vostro brand. Instaurerete così una comunicazione immediata e di forte impatto emotivo con il vostro pubblico grazie alla forza vostra unicità.
In questo post, Valentina Rosatti, ci ha descritto perfettamente il reale valore dell’immagine per il personal branding.
La definizione di se stessi in rete parte anche da questo: dalle immagini che decidete di inserire all’interno dei vostri profili. Chiaro è che se si è alla ricerca di nuovi clienti, sarebbe abbastanza sciocco inserire delle foto che vi ritraggono in pose da sabato sera imbarazzanti. La cura dell’immagine è un lavoro da professionisti e, per esperienza personale, posso confermare che Valentina Rosatti lo è eccome.
Che ne pensate delle parole di Valentina? Se vi è piaciuto l’articolo, condividetelo con i vostri amici sui social 🙂