Search for...
A lezione di Content: strategia Chanel

Content marketing per Chanel

Per la mia rubrica A lezione di Content, oggi voglio parlarvi della Content Strategy adottata da Chanel.

Dopo avervi parlato di Lego, oggi vi parlo di un’altra azienda di fama mondiale.

Chanel è un brand che crea e lancia tendenze nel settore lusso e, nel corso degli anni, è riuscita a distinguersi per i suoi contenuti di valore e per i risultati ottenuti dalla produzione degli stessi.

Scopriamo insieme questa nuova storia di “A lezione di content”

Lo storytelling è il punto di partenza di ogni Content Strategy che si rispetti.

A lezione di Content: strategia di Chanel

La strategia di Chanel è sicuramente composta da diversi contenuti, ma alla base è radicata una forte narrazione, sia dell’icona Coco che dell’icona brand.

Ovviamente, un brand come Chanel ha la possibilità di sfruttare la sua ricca e rivoluzionaria storia, dando alla luce una perfetta strategia di storytelling aziendale.

La stilista apre il suo primo negozio di abbigliamento nel 1910 ed è ovvio che 106 anni di storia abbiano un certo peso quando si tratta di creare contenuti basati sulla storia di un’azienda.

Ma qui non si tratta di semplice corporate storytelling, qui si tratta di descrivere un’icona.

#Storytelling di #Chanel: non è descrizione di un prodotto, bensì di un'icona. Condividi il Tweet

A lezione di Content: strategia di Chanel

Grazie alla capacità di mettere al centro della propria Content Strategy i propri valori aziendali ed il lifestyle che gira intorno al brand, Chanel non ha problemi relativi alla fidelizzazione della clientela.

I valori trasmessi dalla bellissima Coco Chanel, sono rimasti radicati all’interno dell’azienda, e non a caso, il semplicissimo logo con le due C intersecate, è conosciuto anche dai bambini ed è tra i loghi più amati al mondo.

La strategia di Digital Content del brand Chanel, si divide tra dominio principale Chanel.com e due micrositi: Inside Chanel e Chanel News.

A lezione di Content: strategia Chanel

Inside Chanel

Sul microsito Inside Chanel vi è tutta la storia della stilista rivoluzionaria Gabrielle “Coco” Chanel, raccontata in dodici differenti capitoli ed una timeline da scorrere per conoscere la storia nel dettaglio.

A lezione di Content: strategia Chanel
Capitolo 1: n. 5
A lezione di Content: strategia Chanel
Capitolo 2: Marilyn e n. 5

In ogni capitolo vengono raccontate attraverso video ed immagini esclusive, le motivazioni per le quali Chanel è un’icona di stile e non è un semplice luxury brand.

Proprio nel secondo capitolo, viene raccontato il rapporto tra la bellissima Marilyn Monroe e la seducente fragranza n. 5.

Celebre la frase della Monroe in cui dichiarava che per andare a letto, indossava solo due gocce di Chanel n. 5.

Un altro contenuto interessante di Inside Chanel è il video con la spiegazione della palette colori del brand.

Black, White, Beige, Gold e Red: perchè sono fondamentali?

Black perchè accentua l’essenziale, e richiama il rigore monastico delle uniformi dell’orfanotrofio di Aubazine.

Perchè mette in risalto la luce delle donne, come amava dire Gabrielle Chanel.

E gli altri? Scopritelo guardando questo video tratto da Inside Chanel.

Chanel news

A lezione di Content: strategia Chanel

Il microsito, comprende tutto ciò che sono le novità relative al brand.

Playlist delle sfilate, video e foto esclusive delle diverse campagne ed un vasto archivio.

Su Chanel News, è presente una call to action ben chiara, ma non urlata: Registrazione.

La registrazione vi porterà all’iscrizione alla newsletter del brand, dove potrete scegliere se ricevere ogni news con cadenza immediata o settimanale.

Movie

Se avete letto il mio post fin qui, sicuramente vi sarete accorti che lo storytelling applicato dal brand, è soprattutto di tipo Visual.

Sono infiniti i video che girano intorno a Chanel e alcuni di questi, possono essere definiti dei veri e propri cortometraggi.

Un esempio su tutti, può essere quello diretto da Karl Lagerfeld che ha come protagonisti Pharrell Williams, Cara Delevingne e Géraldine Chaplin.

Il microfilm in questione si intitola Reincarnation e ha una durata di oltre 7 minuti.

Vi chiedo di guardare il video, dopodichè vi racconterò una storia…

Perchè questo corto ha riscosso un enorme successo?

Personaggi al centro di una storia

Il corto è stato creato per la presentazione della collezione Paris-Salzburg ed i protagonisti sono proprio Cara Delavingne e Pharrell Williams, che saranno gli stessi protagonisti della campagna Pre-Fall 2015.

Giochi di parole

La canzone scritta da Pharrell Williams e duettata con la supermodella, si intitola CC The World.

Il gioco di parole fa riferimento alle iniziali di Coco Chanel, ma anche alla pronuncia della principessa Sissi interpretata proprio dalla Delavingne.

Storytelling

Il corto prende spunto da un viaggio in Austria della stilista, dove rimane colpita dalla giacca di uno degli addetti all’ascensore dell’albergo nel quale alloggiava.

Fu proprio quella giacca a dare la prima idea per la costruzione di un’icona del brand: la Chanel Jacket, e nel microfilm viene ricordato.

Dietro le quinte

Il brand, oltre a pubblicare sui suoi canali il microfilm, pubblica anche il Making Of, ovvero il dietro le quinte.

Questo tipo di pubblicazioni, sono utili per la fidelizzazione degli utenti e stimolano il lato voyeuristico degli stessi.

Metterci la faccia è sempre un punto in più ed il famoso brand ne è consapevole.

Vi lascio ad un altro video, stavolta per la presentazione della sfilata romana 2015/2016 Métieres D’Art, dove la protagonista è Kristen Stewart interprete di Coco Chanel agli albori della sua carriera.

Ancora una volta è il personaggio ad essere al centro della storia e non vengono fatte menzioni al prodotto.

Parliamo di budget

Il budget è un altro fattore da tenere in considerazione in una Visual Content Strategy di successo.

Ancora una volta, però, Chanel insegna che si possono fare grandi cose anche con piccoli budget.

Vi lascio un ultimo video in cui viene raccontata la storia di Gabrielle “Coco” Chanel, attraverso l’utilizzo di parole ed immagini.

Once Upon a Time…

E ancora una volta non c'è prodotto, ma solo un'icona di stile e di vita. #ContentStrategy #Chanel. Condividi il Tweet

Parlando di movie, è quasi impossibile non fare menzione al biopic Coco Chanel, dove viene raccontata la vita della grande stilista a partire dagli esordi.

Seppur in maniera trasversale, anche il biopic ha contribuito ad incrementare i contenuti visual del brand.

Una bellissima Shirley MacLaine interpreta in maniera magistrale il ruolo di Coco, aggiudicandosi la nomination ai Golden Globe Award come migliore attrice.

Vi lascio al trailer del film, prima di fornirvi un’infarinatura sul lato social del brand.

Social strategy

A lezione di Content: strategia Chanel

Ho voluto creare una piccola immagine riassuntiva relativa ai numeri dei maggiori canali social del brand Chanel.

Il visual content fa da padrone e su Facebook, il brand ha già iniziato ad utilizzare i video 360° che aiutano l’utente ad immedesimarsi maggiormente nella filosofia di Chanel.

Conclusioni

A conclusione del terzo post per la rubrica A lezione di Content, posso dire che il brand ha compreso a pieno come far breccia nel cuore degli utenti.

Coco nasce da una famiglia di origini umili, si è costruita da sola fino a divenire un’icona di stile e di vita.

La grande stilista insegna che si può partire da zero e si può creare un impero, l’importante è essere caparbi e non arrendersi davanti a nessuna difficoltà.

Coco ha creato di sè stessa un brand e presentandosi come tale, è riuscita ad ottenere credibilità come donna e come professionista in un mondo ancora governato da soli uomini.

Per queste motivazioni, a mio parere, Gabrielle “Coco” rimane il centro della Content Strategy del brand: per mostrare agli utenti che i sogni possono divenire reali… basta volerlo.

Ci riaggiorniamo lunedì prossimo con un altro capitolo di “A lezione di Content”.

Avete qualche richiesta particolare?

Fatemelo sapere nei commenti. Se vi è piaciuto questo post, non dimenticate di condividermi sui social!

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

    Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

    Chiudi