Search for...
scrittura creativa

15 esercizi di scrittura creativa per allenare la fantasia e la creatività

Quando si parla di scrittura creativa, erroneamente, si pensa che sia una dote innata che non tutti hanno. Nulla di più falso, te lo garantisco! Io non sono nata web copywriter, anzi, ho una formazione scolastica completamente differente ma, seguendo diversi corsi, ho imparato ad allenare la mia penna fino a costruire una vera e propria professione dal nulla (o quasi).

La scrittura creativa può essere provata da chiunque grazie a “semplici” esercizi, una penna che faccia sentire a proprio agio e un quadernetto che trasmetta vere emozioni. Cosa significa questo? Che le migliori tecniche per avvicinarsi alla scrittura consigliano di scegliere una penna comoda, facile da impugnare, con un tratto che piace particolarmente e che dia l’impressione di migliorare la calligrafia.

Un quaderno riempito con parole scritte bene, darà maggior valore a tutto il testo creativo.

Una volta trovata l’attrezzatura che sentite più vicina al vostro Io, possiamo partire alla scoperta delle tecniche e degli esercizi di scrittura creativa che ti aiuteranno a liberare emozioni e sensazioni, trasformandole in vere e proprie storie.

Mini laboratorio di scrittura creativa: facciamo pratica

Ecco degli esercizi di scrittura creativa per adulti, ragazzi e… Anche per bambini!

  1. Vai in un posto tranquillo, possibilmente in mezzo al verde. Spegni il cellulare, guardati intorno e poi chiudi gli occhi lasciandoti catturare dall’ambiente circostante. Respira a pieni polmoni gli odori, concentrati sulle percezioni e sui rumori… Prendi il tuo quadernetto e descrivi tutti i dettagli.
  2. Apri un libro su una pagina a caso, annota la prima parola che ti salta all’occhio e ripeti l’operazione per sette volte. Scrivi tutte le parole trovate sul tuo quaderno e inventa una storia che preveda l’utilizzo di tutte.
  3. C’era una volta un re… Racconta la tua fiaba. Utilizza i protagonisti di una favola già esistente e inventa da zero la tua storia.
  4. Chiudi gli occhi e torna a quando avevi 19 anni, pensa a quel ragazzo che tanto ti ha fatto battere il cuore e che, finalmente, ti sta chiedendo di uscire. Racconta il vostro primo appuntamento, dal tuo punto di vista e dal suo.
  5. Prendi un quotidiano e leggi il titolone in prima pagina, solo quello. Dal titolo sviluppa una tua storia, una tua versione dei fatti senza aver letto l’articolo.
  6. Racconta la giornata tipo del tuo animale domestico, vista dalla sua prospettiva.
    La #scrittura non serve per farsi vedere ma per vedere (Susanna Tamaro) - Esercizi di #scritturacreativa Condividi il Tweet
  7. Vi ricordate “A Christmas Carol” in cui Ebenezer Scrooge viene visitato dagli spiriti del Natale passato, presente e futuro? Scrivi una lettera al te stesso bambino, attuale e futuro.
  8. Hai vinto 50 milioni di euro al Superenalotto: immagina come cambierà la tua vita.
  9. La strega della memoria ha lanciato un brutto incantesimo su di te: non sai più chi sei e nemmeno dove ti trovi. Racconta la storia della tua nuova identità.
  10. Ti trovi proiettato nel mondo delle carte da gioco tra re, regine e assi. Com’è il mondo delle carte? Dove vivono e come? Un po’ L’enigma del solitario e un po’ Alice nel Paese delle Meraviglie. Lascia andare la fantasia!
  11. Scrivi una storia a piacere che finisca con la frase “Un paese sconosciuto da cui nessuno è mai tornato”.
  12. Hanno inventato la macchina del tempo e hai deciso di provarla. Sei stato proiettato nel 1826 e vivi con i tuoi avi. Parla della tua nuova vita, della tua nuova famiglia e della situazione socio-culturale (come la immagini).
  13. Storie intorno al fuoco: racconta una storia di paura che abbia protagonista un vampiro a due teste.
  14. Sei un detective e ti contattano per indagare sull’omicidio del ricco e potente Imprenditor Meroni. Racconta la scena del crimine e l’indagine fino alla scoperta del colpevole.
  15. Inventa una storia contenente le parole sole, bicicletta, hamburger, telefono, fiore e zampe.

Ecco un esempio di scrittura creativa con le stesse parole richieste nelll’esercizio numero 15:

Scrittura creativa dadi

Domenica mattina, il sole filtra timido nella mia stanza… Quanto adoro stare sotto il piumone.
Mi perdo ancora un po’ nei miei pensieri.
La serata di ieri, il primo appuntamento, l’hamburger gourmet, qualche bicchiere di troppo, quel bacio che ne ha chiamati altri mille ed eccomi a sorridere in questo strano dormiveglia.
Ronny inizia a farsi sentire e ad implorarmi di uscire, prima solo piangendo un pochino, poi infossando le sue zampette nella mia schiena.
Vabé, ho capito, è l’ora della passeggiata.
Mi lavo, mi infilo la prima tuta che trovo e via verso il parchetto.
Ronny si sfoga, giochiamo, corriamo, ci coccoliamo e io mi sento stranamente euforica.
È ora di rientrare, rimettiamo il guinzaglio e via verso casa ad aspettare mia sorella per andare a mangiare a casa di mamma e papà. Prima o poi dovrò decidermi a comprare una macchina, ma come faccio con i soldi?
Persa in questi pensieri arriviamo sotto casa.
Una bicicletta parcheggiata, un bellissimo mazzo di fiori nel cestino e un biglietto: sei speciale.
Non può essere per me… O forse sì?
Squilla il mio telefono, è lui che chiede se ho gradito la sorpresa.
Quanto è dolce!
Domenica mattina, il sole filtra timido nella mia stanza. Mi sveglio sorridente pensando al bel sogno che stavo facendo.

Ti sono piaciuti gli esercizi?

Se ti sei divertito a mettere giù i tuoi pensieri su un quadernetto, sappi che esistono moltissimi corsi di scrittura creativa per bambini e adulti. Un buon corso è in grado di fornirti tutte le nozioni teorico pratiche per imparare a scrivere storie brevi o libri coinvolgenti: dalle regole di punteggiatura fino all’ideazione di un finale ad hoc. A tal proposito ti segnalo quelli promossi da Scuola di scrittura Omero o dall’altrettanto famosa Scuola Holden.

Se non vuoi seguire corsi così specifici perché l’arte di utilizzare carta e penna è solo una tua grande passione, puoi leggere ed esercitarti con libri di scrittura creativa come:

Inoltre, esistono molti blog di scrittura come Mestierediscrivere, PennaBlu, WikiHow Scrittura e Animadicarta.


Spero di averti dato materiale a sufficienza per imparare ad esercitare la scrittura creativa. Sei interessato ad un corso di scrittura creativa?

Contattami

Comments (3)

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

    Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

    Chiudi