Contents
I migliori tool per la creazione di GIF
Le GIF sono tendenzialmente “ipnotiche” e permettono di creare un dialogo più diretto, rispetto alla semplice immagine.
Sfruttando la potenza dell’effetto “ipnosi” sul lettore, una bella GIF, può avere ottime possibilità di condivisione, portando, in alcuni casi, alla viralità del contenuto.
In un’epoca in cui la rete è sovraccarica di informazioni, le GIF possono essere utili per spiegare una determinata procedura o per catturare l’attenzione del lettore su informazioni poco interessanti come grafici, tabelle e numeri.
Esistono dei tool DIY per creare GIF di effetto?
La risposta a questa domanda è sì e no.
Mi spiego meglio: ad ognuno il suo lavoro.
Essendo le GIF “roba da grafici”, sarebbe corretto affidarsi ad un professionista nel settore per la loro creazione.
Se, come me, siete blogger e volete creare delle GIF semplici come rafforzativo di un concetto, invece, vi consiglio di provare Giphy.
Con Giphy si possono realizzare delle simpatiche animazioni partendo da file video ed immagini in formato jpeg o png.
Qualche settimana fa, ho voluto creare questa simpaticissima GIF da pubblicare sulla mia pagina Facebook, come augurio di buona settimana a tutti i miei lettori.
Come ho realizzato questa simpatica GIF?
Sono partita da un’immagine in formato PNG precedentemente creata con Canva (la mia manna dal cielo).
Mi sono collegata a Giphy, loggandomi con Facebook, ed ho effettuato l’upload della mia immagine:
Ho inserito le tazzine di caffè animate, ricercando all’interno della barra search la parola chiave “coffee”.
Eventualmente, si possono aggiungere dei filtri all’immagine e dei sottotitoli con differenti colori ed effetti.
Selezionate “pubblico” per poter condividere la GIF creata, liberamente sui vostri profili social, e sul vostro sito, utilizzando la funzione embed.
Ricapitolando
Le GIF sono di facile condivisione e sono un ottimo strumento di aiuto in una strategia di content marketing di tipo visual.
Il modo migliore per creare GIF di effetto, è affidarsi a professionisti del settore, ma se volete semplicemente dilettarvi nella creazione di GIF come ho fatto io, potete affidarvi al tool online Giphy.
Ovviamente Giphy non è l’unico tool online che permette il DIY, di seguito un piccolo elenco di altri tool che ho selezionato:
A chi ha delle buone basi di Photoshop, consiglio di leggere questo tutorial, trovato su mrwebmaster.it.
Vi lascio con una GIF creata da Early Birds ADV:
Notate differenze con la mia? Ovviamente sì, questa è fatta da un professionista tramite Photoshop.
Voi lettori che mi dite in merito? Utilizzate le GIF nella vostra strategia di content marketing?
Se vi è piaciuto questo post, condividetemi sui social e lasciatemi un feedback nei commenti!
Comments (4)
Giulia Di Re - 24 Aprile 2016
Un ottimo suggerimento! Provare a creare delle gif è una delle cose che ho in lista. Testerò il tuo elenco! 🙂
Valentina - 24 Aprile 2016
Grazie Giulia per il commento, fammi sapere come va il test 🙂
silvia camnasio - 25 Aprile 2016
Valentina, confesso che preferisco la tua gif, fatta con Canva che quella del professionista fatta con photoshop, sarà perché è superveloce e non si capisce un accidenti!
Grazie per questo articolo, è già nei miei siti preferiti alla voce “tool”!
Valentina - 25 Aprile 2016
Ciao Silvia, grazie mille per avermi letta e commentata.
Fammi sapere come va la creazione delle tue GIF, mi raccomando!
Un abbraccio 🙂